
Un’importante affiancamento ai soci
Nel 2013 i soci – amministratori conobbero MPBC partecipando a un corso dedicato alla gestione dei “Contrasti e dei Conflitti” rivolto agli amministratori ed ai manager di società cooperative.
Da subito si riscontrò l’utilità di una collaborazione, soprattutto nelle relazione tra i soci-amministratori, nel supporto relazionale tra ambito amministrativo e struttura operativa, nella definizione di metodologie operative all’interno dell’ambito produttivo, modificando il modo di lavorare di tutti, secondo procedure e metodi che hanno determinato miglioramenti e soprattutto hanno permesso di riorganizzare le funzioni aziendali. Il tutto attraverso un’intensa attività di affiancamento e formazione mirata a tutto il personale con ruoli e responsabilità di matrice manageriale ed alle nuove generazioni di imprenditori.
Questo percorso di consulenza e formazione, ha permesso di ridurre malumori sia nella proprietà che nel management, riducendo inefficienze produttive derivate da indicazioni poco chiare e talvolta contrastanti.
Molto importante è stato l’affiancamento ai soci, dove ci si è impegnati per rendere operative e condivise le scelte programmatiche da inviare a tutto l’ambito produttivo, snellendo e migliorando l’attività di tutti.
La consulenza è stata effettuata sia individualmente (parte direzionale e responsabili area) che con formazione a gruppi operativi all’interno dell’azienda.
Durante lo sviluppo del progetto sono stati toccati diversi ambiti che andavano dal D.Lgs 231/01, all’organizzazione interna, alle metodologie operative, alla ridefinizione dell’organigramma, alla pianificazione strategica, al budgeting e al forecasting oltre al performance management.
Luca Chinaglia
Direttore e Responsabile Risorse Umane
OrtoRomi Società Cooperativa Agricola
Vedi altri case history
2 Emme Clima
l’affiancamento ha permesso di trasformare l’azienda in Piccola Industria